La protezione del bene “ambiente” è centrale nei processi di sviluppo sostenibile dei territori. Tra i luoghi con inversa tendenza vi è però Taranto, spazio di connessioni capitalistiche produttive e riproduttive che determinano, da più di un secolo, il disfacimento dell'ambiente nella sua totalità, di cui componente essenziale è rappresentata dal patrimonio culturale.
[...]
Lo studio promuove la necessità di un sovvertimento delle dinamiche di sviluppo dell'area in un'ottica di “cultura della sostenibilità”.
Lo trovi in
Scheda
Links
VAN00@Biblioteca del Dipartimento di Giurisprudenza