biblioteche Università Vanvitelli, biblioteche Vanvitelli, biblioteche Università degli Studi della Campania, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Campania, Catalogo biblioteca, catalogo on-line, Prestito libri

Fides quaerens actionem : la norma missionis come criterio ermeneutico dei rapporti tra teologia e diritto canonico

Rea, Francesco Salvatore

eBook Giappichelli <editore> 2021

Abstract

Il tema dei rapporti tra Teologia e Diritto canonico può sembrare di scarso interesse nell’attualità, a differenza di quello che accadeva quando iniziarono ad affacciarsi nella canonistica – soprattutto quella coeva al Concilio Vaticano II – i primi meritevoli tentativi di proposta sistematica, dando luogo alle conosciute diversità di impostazioni tra gli autori ed alle loro corrispondenti scuole di pensiero. La riforma degli studi di diritto canonico promulgata dalla Congregazione per l’Educazione Cattolica con il decreto Novo Codice inserì l’insegnamento della Teologia del Diritto canonico come materia obbligatoria, senza che questa significativa circostanza abbia favorito un vero progresso nel dialogo tra le diverse correnti, né abbia suscitato tra gli studiosi una sufficiente dedizione a questa specifica dimensione della scienza canonistica. Rappresenta un’eccezione l’orientamento promosso nella facoltà di diritto canonico dell’Institutum Utriusque Iuris della Pontificia Università Lateranense, dove, elevando alla categoria di cattedra la Teologia del Diritto canonico, è stato possibile avviare una ricca riflessione, sia da parte del docente titolare, sia anche da parte di un buon numero di professori (anche di materie relative ai vari settori del diritto positivo) e persino di studenti. Di detta riflessione sono buona manifestazione, oltre alle pubblicazioni dei singoli, le giornate canonistiche annuali, disegnate in una prospettiva di studio interdisciplinare, specialmente sull’asse dei rapporti tra teologia e diritto canonico, insieme all’altro asse imprescindibile dei rapporti tra diritto canonico e diritti secolari. [Dalla prefazione]
  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Links
VAN00@Biblioteca del Dipartimento di Giurisprudenza

Biblioteca


Documento disponibile , escluso dal prestito interbibliotecario

Inventario EBG 252507
Collocazione PREST E-BOOK SBA GIUR