biblioteche Università Vanvitelli, biblioteche Vanvitelli, biblioteche Università degli Studi della Campania, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Campania, Catalogo biblioteca, catalogo on-line, Prestito libri

Le forme del libro: dalla tavoletta cerata all'e-book

Cursi, Marco

Il Mulino <editore> 2016

Abstract

Il volume ripercorre la storia delle principali forme librarie dall'antichità romana fino a oggi attraverso le innovazioni che si sono succedute nei supporti (legno, papiro, membrana, carta), nelle tipologie (tabula, rotolo, codice, libro a stampa), nelle figure professionali impegnate nella produzione (copista, miniatore, compositore, tipografo), nelle pratiche di elaborazione, ricezione e circolazione del testo presso il pubblico dei lettori. La rivoluzione digitale e l'avvento dell'e-book hanno scisso il binomio finora indivisibile tra il piano del testo e quello del libro, rendendo possibile la realizzazione dell'antico sogno di una biblioteca universale capace di contenere l'intero patrimonio scritto dell'umanità.
  • Lo trovi in
  • Scheda
VAN07@Biblioteca del Dipartimento di Lettere e Beni Culturali

Biblioteca


Documento disponibile

Inventario UBL 2255
Collocazione CONS T 506

Documento disponibile

Inventario UBL 1702
Collocazione CONS Vg 509