Con la Convenzione Europea del Paesaggio le popolazioni assumono un ruolo centrale nei processi di trasformazione e gestione dei paesaggi. Identità e valenza strategica della pianificazione paesistica sono i principali temi con cui si devono confrontare progettisti e pianificatori nello sviluppare nuove forme di approccio al paesaggio.
[...]
Per affrontare questa sfida servono idee innovative e un forte entusiasmo. In tal senso il libro mette a confronto originali apporti di giovani studiose in grado di aprire nuovi orizzonti sulle tematiche riguardanti il paesaggio ed il recente strumento legislativo comunitario che è entrato a far parte del nostro patrimonio nel 2000 (Firenze, 20 ottobre).
Lo trovi in
Scheda
VAN01@Biblioteca del Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale