Lo studio scientifico della personalità: dalle osservazioni quotidiane alle teorie sistematiche.
Le teorie psicodinamiche e le loro applicazioni cliniche.
L'approccio fenomenologico e la terapia centrata sul cliente di Carl Rogers.
Lo studio dei tratti di personalità e il modello dei cinque fattori.
Le basi biologiche della personalità.
[...] Teorie dell'apprendimento e valutazione della personalità.
Il costruttivismo di George Kelly.
L'approccio cognitivo-sociale: Albert Bandura e Walter Mischel.
Il cognitivismo e lo studio della personalità: la terapia cognitivo-comportamentale.