biblioteche Università Vanvitelli, biblioteche Vanvitelli, biblioteche Università degli Studi della Campania, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Campania, Catalogo biblioteca, catalogo on-line, Prestito libri

Storia dell'archivistica italiana : dal mondo antico alla metà del secolo 20.

Lodolini, Elio

FrancoAngeli <editore> 2006

Abstract

L'archivistica in senso stretto nasce in Italia nella seconda metà del secolo XVIII, se non addirittura nel XIX, mentre in una accezione più ampia ha origine non tanto dai primi, brevi trattati dedicati in modo specifico agli archivi nel secolo XVII, quanto dall'antica Roma, che alla gestione degli archivi dedicò particolari cure, e poi dal pensiero medievale in materia di archivi e di valore conferito ai documenti dalla conservazione in archivio. Ma è soprattutto nel XIX secolo che si sviluppa il grande scontro dottrinario fra la metodologia dell'ordinamento dell'archivio per materia o secondo il principio di pertinenza, cioè in base al contenuto dei documenti, e quella dell'ordinamento secondo il principio di provenienza o "metodo storico".
  • Lo trovi in
  • Scheda
VAN07@Biblioteca del Dipartimento di Lettere e Beni Culturali

Biblioteca

    BIBLIOTECA DEL DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI

Documento disponibile

Inventario 17803
Collocazione CONS T 1301