biblioteche Università Vanvitelli, biblioteche Vanvitelli, biblioteche Università degli Studi della Campania, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Campania, Catalogo biblioteca, catalogo on-line, Prestito libri

Camillo Boito : un'architettura per l'Italia unita

Mostre Marsilio <editore> 2000

Abstract

In numerose occasioni, tra il 1867 e il 1881, Camillo Boito è a Padova, chiamato a dare il suo contributo da una città che sta riflettendo attorno ad alcuni nodi fondamentali: la ricostruzione del palazzo delle Debite, la costruzione di una scuola-modello, la sistemazione del convento antoniano a sede delle raccolte civiche, l'ampliamento del camposanto e, nel decennio successivo, l'apertura del cantiere della Basilica del Santo. Direttamente in veste di progettista o indirettamente in veste di consulente-osservatore, Boito partecipa dunque alla realizzazione di progetti architettonici determinanti per definire il nuovo volto di "Padova italiana", all'indomani dell'annessione al regno d'Italia.
  • Lo trovi in
  • Scheda
VAN07@Biblioteca del Dipartimento di Lettere e Beni Culturali

Biblioteca


Documento per sola consultazione interna

Inventario DP 3201
Collocazione CONS Pa Boito 2496