biblioteche Università Vanvitelli, biblioteche Vanvitelli, biblioteche Università degli Studi della Campania, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Campania, Catalogo biblioteca, catalogo on-line, Prestito libri

Raffaello

Farinella, Vincenzo

5 Continents 2004

Abstract

Genio del mutamento, dell'assimilazione e della sperimentazione, Raffaello Sanzio da Urbino (1483-1520) si è confrontato, nei vent'anni del suo percorso artistico, con tutte le "maniere" con cui è entrato in contatto: in Umbria, col padre Giovanni Santi, con Pinturicchio e con Perugino; a Firenze, con Leonardo e Michelangelo; infine a Roma, con la pittura dei maestri veneti e l'arte classica, mettendo costantemente in crisi i risultati raggiunti, anche se apparentemente "perfetti". Questa nuova immagine di Raffaello, conseguenza degli sudi recenti e delle campagne di restauro di opere capitali come gli affreschi delle Stanze Vaticane, ha finalmente sgombrato il campo da qualsiasi sospetto "accademico" sul pittore.
  • Lo trovi in
  • Scheda
VAN07@Biblioteca del Dipartimento di Lettere e Beni Culturali

Biblioteca

    BIBLIOTECA DEL DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI

Documento per sola consultazione interna

Inventario 17237
Collocazione CONS Pa Raffaello 686