Nella pratica psicologica, l'esame psicodiagnostico della personalità risponde a numerose finalità.
[...]
Nella routine clinica serve a rilevare le più diverse forme di disadattamento e sofferenza, suggerendo percorsi di sostegno e trattamenti psicoterapeutico; in altri ambiti contribuisce a chiarire gli aspetti psicologici implicati in determinati comportamenti (ad esempio una condotta criminosa) o provvedimenti (ad esempio una pratica di adozione).