Il volume dedicato a "La città" inaugura la nuova traduzione italiana del capolavoro incompiuto di Max Weber, condotta per la prima volta sulla base dell'edizione critica tedesca. La fortuna di "Economia e società" è stat fin qui segnata, e forse anche condizionata, dalla particolare forma editoriale con cui il testo fu dato alle stampe, dopo la morte dell'autore.
[...]
Nell'edizione critica tedesca, l'immenso patrimonio testuale di "Economia e società" si presenta in una veste completametne nuova rispetto a tutte le edizioni fin qui correnti. E le novità sonodi sostanza, giacché modificano in maniera significativa la stessa percezione del testo. Quest'ultimo viene strutturato in modo conforme agli scritti rinvenuti nel lascito dell'autore, abbandonando le articolazioni del lavoro imposte arbitrariamente da iprimi curatori dell'opera postuma, e corredando i testi di un apparato critico che ne scioglie i nodi e fornisce gli strumenti indispensabili alla lettura anche dei non specialisti.
Lo trovi in
Scheda
VAN00@Biblioteca del Dipartimento di Giurisprudenza