Dopo un'analisi complessiva di questo particolare tipo di organizzazione, che per due secoli ha occupato un posto centrale nella società, e dopo una rassegna del modo con cui essa viene descritta dai sociologi, ne analizza l'hardware (capitali, macchine, prodotti), il software (informazioni, planning, managerialità, controllo ecc.), i soggetti (lo scienziato, l'imprenditore, il sindacato, i dirigenti, i quadri, l'operaio ecc.) e i problemi (l'ergonomia, la divisione del lavoro, il potere, la cooperazione, la conflittualità ecc.).