Nel vasto campo delle professioni di aiuto l'assistente sociale si specifica per utenza e compiti. Si va dagli anziani ai bambini maltrattati o abbandonati, dagli handicappati fisici e mentali al tossicodipendente e agli adolescenti devianti o a "rischio". Ed ancora gli extra-comunitari, i disoccupati, i senza fissa dimora, le ragazze madri, le famiglie multiproblematiche...
[...]
La molteplicità e complessità dell'utenza si associa a quella dei compiti. Per l'assistente sociale si tratta ogni volta di conciliare richieste concrete con un lavoro relazionale di ascolto e comprensione. Questo manuale intende offrire agli operatori una cornice teorica e metodologica all'interno della quale poter comprendere le intricate vicende degli utenti.