biblioteche Università Vanvitelli, biblioteche Vanvitelli, biblioteche Università degli Studi della Campania, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Campania, Catalogo biblioteca, catalogo on-line, Prestito libri

L'eroe

Graciàn, Baltasar

Bompiani <editore> 2008

Abstract

L'opera del gesuita spagnolo Baltasar Graciàn (1601-1658), apprezzato da Schopenhauer e da Nietzsche, è il primo esempio di filosofia spagnola che raggiunse già nei decenni successivi alla morte dell'autore una reputazione europea; in questo breve scritto Graciàn descrive in positivo e in negativo le virtù dell'eroe: talento, discrezione, capacità di dissimulazione, volontà e cuore, buon gusto, capacità di discernimento, conquista del consenso, adattamento e, paradossalmente, persino alcuni vizi e difetti (per offrire uno sfogo alla malevolenza e all'invidia altrui).
  • Lo trovi in
  • Scheda
VAN07@Biblioteca del Dipartimento di Lettere e Beni Culturali

Biblioteca

    BIBLIOTECA DEL DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI

Documento per sola consultazione interna

Inventario DP 3964
Collocazione CONS Zh Graciàn 871