Più rapido del signor Bianconiglio, più imprevedibile delle collere della Regina di Cuori, più esclusivo del sorriso del Gatto del Cheshire è il mondo dei quanti che la fisica del Novecento ha rivelato a ricercatori che confessavano di "non credere ai propri occhi", cioè a quello che con formule ed esperimenti stavano dimostrando.
[...]
Eppure la sconcertante realtà della microfisica è alla base della stessa fisica degli oggetti quotidiani in cui abitualmente ci muoviamo e persino dell'architettura delle galassie dell'universo. Ricalcado le orme del grande Carroll, Gilmore presenta una moderna Alice anch'essa sospesa tra piccolo e grande, capace di guidarci con straordinaria abilità nel paese delle meraviglie della fisica dei quanti.
Lo trovi in
Scheda
VAN08@Biblioteca del Dipartimento di Matematica e Fisica
Per ottenere in prestito il documento, è necessario essere iscritti ai servizi bibliotecari.
Il servizio è sospeso nei 15 minuti antecedenti la chiusura della biblioteca.
Il documento deve essere ritirato entro l’orario di chiusura della biblioteca nello stesso giorno in
cui la richiesta viene inoltrata. Alla scadenza del termine fissato per il ritiro, la richiesta di
prestito decade automaticamente.