biblioteche Università Vanvitelli, biblioteche Vanvitelli, biblioteche Università degli Studi della Campania, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Campania, Catalogo biblioteca, catalogo on-line, Prestito libri

Psicologia

Gray, Peter

Zanichelli <editore> 2004

Abstract

Che cosa fa sì che le persone sentano, pensino e si comportino esattamente nel modo in cui lo fanno? Partendo da questa domanda, che racchiude in sé tutta la psicologia, l'autore descrive ogni campo della disciplina presentandone i quesiti di fondo, i principali approcci metodologici, le teorie e i risultati più interessanti e duraturi emersi dalla ricerca. Caratteristiche di questa come della precedente edizione di Psicologia sono: l'impostazione evoluzionistica e funzionalistica, che integra e arricchisce le ricerche e i risultati tradizionali; l'enfasi sul ruolo delle influenze culturali nello sviluppo di molte caratteristiche psicologiche, tema questo complementare a quello dell'evoluzione; lo stile di scrittura chiaro, logico e interessante; l'aggiornamento, che registra i progressi sostanziali sul piano delle conoscenze e della speculazione teorica. Gli strumenti didattici presenti in questa edizione di Psicologia sono: - i quesiti a margine, che focalizzano l'attenzione del lettore sul concetto, l'argomento o la prova sperimentale di cui si parla nei paragrafi del testo accanto al quesito; - il riassunto della sezione, posto in ogni capitolo al termine di ogni significativo gruppo di paragrafi, che riprende schematicamente i principali concetti appena introdotti; - le riflessioni conclusive, in fondo a ciascun capitolo, in cui vengono ripresi i concetti principali, evidenziandone le relazioni con temi trattati in capitoli precedenti e, a volte, introducendo anche concetti nuovi, sui quali lo studente può incominciare a ragionare mentre riflette sugli argomenti appena incontrati; - uno sguardo in avanti, una brevissima sezione che si prefigge di stimolare la curiosità del lettore per gli argomenti che saranno trattati nel capitolo successivo, e al tempo stesso di evidenziarne le relazioni con quello appena terminato.
  • Lo trovi in
  • Scheda
VAN16@Biblioteca del Dipartimento di Psicologia

Biblioteca

    BIBLIOTECA DEL DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA

Documento per sola consultazione interna

Inventario VS 305
Collocazione CONS 3174