Un secolo di arte e architettura: un secolo di creatività pura, visiva e plastica, artistica e architettonica nel catalogo della principale mostra di Genova 2004.
[...]
Curato da Germano Celant, il volume si propone di documentare gli sconfinamenti operati da pittori, scultori, designer, scrittori, fotografi, registi, ossia da creatori provenienti dagli ambiti e dalle modalità di espressione artistica più varie, nell'ambito dell'architettura e mostrare, al tempo stesso, omologhe digressioni degli architetti nelle arti visuali, discipline accomunate dal progetto di una radicale e a volte visionaria trasformazione estetica della realtà. Un'avventura utopica lunga un secolo e oltre che vede artisti e architetti - da Kazimir Malevic a Vladmir Tatlin, da Antonio Sant'Elia a Giuseppe Terragni, da Ludwig Mies van der Rohe a Piet Mondrian, da Le Corbusier a Frederick Kiesler, da Constant a Jean Dubuffet, da Frank Gehry a Claes Oldenburg-Coosje van Bruggen - impegnati a progettare edifici, spazi, volumi e percorsi ideali, basati su colori, materiali e forme che non derivano esclusivamente dalla funzionalità, ma provengono da una creatività pura e al tempo stesso contaminata, visiva e plastica, tipica della ricerca artistica, in una comune ipotesi di intervento sulla città e la vita.
Lo trovi in
Scheda
VAN01@Biblioteca del Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale